Privacy Policy
Informazioni sui dati personali
ai sensi dell’art. 13 Reg. UE 2016/679 (GDPR)
Gentile utente,
la presente privacy policy intende spiegare come lo Studio Legale raccoglie, registra ed utilizza le informazioni che ti riguardano e le scelte che puoi operare sulle modalità con cui tali informazioni sono raccolte ed utilizzate.
Dati PERSONALI raccolti e finalità DEL TRATTAMENTO
Dati di navigazione
La navigazione sul sito avvocatolancini.it comporta l’acquisizione implicita di alcuni dati tra cui l’indirizzo IP e/o il nome a dominio del computer utilizzato dall’utente, la data e l’orario di navigazione e le informazioni sul relativo ambiente informatico (browser, sistema operativo etc.). Lo Studio Legale raccoglie tali dati tramite Google Analytics (Privacy Policy) e li utilizza esclusivamente a fini statistici e per il corretto funzionamento del sito.
Inoltre, navigando sul sito e/o accettando l’informativa nella finestra pop-up, avvocatolancini.it ottiene informazioni tramite cookie, ossia piccoli file di testo inviati dal sito al browser dell’utente, dove vengono memorizzati. I cookie, mostrando la modalità di navigazione dei nostri utenti, forniscono informazioni che consentono di rendere l’esperienza di navigazione più agevole ed efficiente. Per maggiori informazioni si prega di prendere visione della Cookie policy, cliccando qui.
Dati forniti volontariamente dall’utente
Per l’utilizzo dei servizi sottoelencati è richiesto l’inserimento di alcuni dati personali dell’utente, che saranno trattati per le relative finalità. La comunicazione dei dati personali è facoltativa per alcuni campi, mentre per altri, segnalati da un asterisco, risulta obbligatoria; il mancato conferimento dei dati obbligatori comporta l’impossibilità di usufruire del servizio.
- indirizzo mail e form di contatto: nel caso in cui l’utente inoltri una mail allo Studio Legale e/o utilizzi la sezione “contattaci” del sito, i dati personali inseriti saranno trasmessi ai client di posta elettronica dello Studio Legale (tra cui Mail, Gmail e Thunderbird), ove saranno trattati e conservati per riscontrare le richieste dell’utente.
- servizio newsletter: it dispone di un servizio di newsletter per tenere aggiornato l’utente sui propri servizi e per l’inoltro di comunicazioni promozionali. L’adesione al servizio è facoltativa e comporta la trasmissione del tuo indirizzo di posta elettronica ad un database gestito dal denominato web-service MailChimp (policy privacy). Potrai richiedere la cessazione del servizio utilizzando i recapiti sotto indicati.
- servizio e-commerce: il servizio di e-commerce comporta l’utilizzo dei tuoi dati personali per ricevere e gestire gli ordini, fornire i prodotti e l’assistenza alla vendita. I tuoi pagamenti non sono gestiti e processati dallo Studio Legale che, a tal fine, si avvale di una piattaforma accreditata, alla quale è interamente affidata la gestione e la responsabilità della procedura di pagamento e della relativa gestione dei dati personali e bancari.
- sezione “commenti”: per scrivere sul nostro blog e/o in qualunque area del sito in cui è possibile commentare, si richiedono obbligatoriamente nome e indirizzo di posta elettronica. I dati personali e i commenti forniti dall’utente rimangono visibili nella relativa sezione di inserimento e vengono salvati nel back-office del sito. Puoi richiedere la rimozione del commento e dei dati mediante richiesta all’indirizzo studio@avvocatolancini.it
DURATA DEL TRATTAMENTO
Conserviamo i tuoi dati personali per tutto il tempo necessario per l’erogazione dei servizi richiesti e perseguire le finalità sopra descritte, nonché come è previsto dalla legge a fini fiscali, contabili e/o di giustizia.
Soggetti che hanno accesso ai tuoi daTI
Autorizzati al trattamento: per il raggiungimento delle predette finalità, lo Studio Legale si avvale di collaboratori e dipendenti che, qualora necessario, saranno in grado di accedere ai dati personali da te conferiti nei limiti strettamente necessari allo svolgimento dei propri compiti ausiliari.
Responsabili esterni del trattamento: i dati personali potranno essere accessibili anche a soggetti esterni che svolgono servizi ausiliari al raggiungimento delle finalità sopra indicate, prescelti dallo STUDIO LEGALE sulla base di adeguati canoni di professionalità, sicurezza ed esperienza (tecnici informatici addetti alla manutenzione della strumentazione elettronica; hosting provider etc.).
Terzi fornitori di servizi: lo Studio Legale si avvale di altre imprese e persone fisiche per evadere ordini di prodotti o servizi, consegnare pacchi, inviare posta cartacea ed e-mail, rimuovere le informazioni ricorrenti dalle liste clienti, analizzare dati, fornire assistenza marketing, fornire risultati di ricerche e link (inclusi annunci e link a pagamento), processare pagamenti, trasmettere contenuti, calcolare rischi relativi al credito e fornire servizi di assistenza clienti. Questi terzi fornitori di servizi hanno accesso solo ai dati personali che sono necessari per lo svolgimento delle loro attività, ma non potranno trattare i dati di cui vengono a conoscenza per scopi ulteriori. Inoltre, tali terzi sono tenuti a trattare i dati personali di cui vengono a conoscenza in conformità alle normative applicabili in materia di protezione dei dati personali.
I tuoi diritti
Inviando richiesta scritta allo STUDIO LEGALE ai recapiti sotto indicati, puoi chiedere l’accesso ai tuoi dati personali e/o la loro rettifica o cancellazione, nonché opporti al loro trattamento, con facoltà, in ogni caso, di proporre reclamo a un’autorità di controllo (Garante Per La Protezione Dei Dati)
Titolare del trattamento dei dati
Il titolare del trattamento dei dati è Mattia Lancini, con studio in Rimini, Via Gambalunga n. 102; tel. 0541.23030; e-mail: studio@avvocatolancini.it
Banner cookie
Avvocatolancini.it utilizza cookie tecnici e, previo suo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per fornire contenuti e servizi più vicini agli interessi dell’utente, nonché per l’analisi dei dati di navigazione e per l’interazione con i social media.
Per maggiori informazioni o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicchi qui.
Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, scorrendo la pagina o chiudendo questo messaggio, lei acconsente all’uso di tutti i cookie per le finalità indicate.
Cookie policy
COOKIE POLICY
Che cos’è un cookie?
Un cookie è un’informazione che un sito web comunica ad un browser durante la navigazione del sito stesso. Questa informazione viene memorizzata sul computer e permette di migliorare le prestazioni di navigazione. Tecnicamente, si tratta di una porzione (o stringa) di codice che assiste il titolare di un sito web nella corretta e più efficiente erogazione del servizio. Alcuni cookie richiedono il consenso esplicito dell’utente, e tale consenso può essere revocato in qualsiasi momento modificando le impostazioni del browser.
Perché vengono utilizzati i cookie su avvocatolancini.it
Esistono diverse tipologie di cookie che avvocatolancini.it utilizza per rendere i propri servizi semplici ed efficienti per:
- memorizzare le preferenze inserite nei moduli
- evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita
- analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti
Quali cookie vengono utilizzati su avvocatolancini.it
- Cookie Tecnici: questi cookie permettono il corretto funzionamento di alcune sezioni del sito e possono essere di due categorie:
- Persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino a una data di scadenza preimpostata.
- Di sessione: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso
Questi cookie sono necessari a visualizzare correttamente il sito e verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che non si modifichino le impostazioni del browser. Le pagine del sito potrebbero non visualizzarsi correttamente in caso vengano disabilitati questo tipo di cookie.
- Cookie analitici: i cookie in questa categoria vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’uso del sito. Utilizziamo queste informazioni al fine di realizzare analisi statistiche anonime per migliorare l’utilizzo del sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri degli utenti. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività e sulla provenienza degli utenti. I cookie analitici sono inviati dal sito stesso o da domini di terze parti.
- Cookie di analisi di servizi di terze parti: questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al sito.
- Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti: questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità all’interno delle pagine del sito.
- Cookie di profilazione: si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente al fine di sviluppare un profilo specifico per personalizzare le offerte commerciali, per il compimento di ricerche di mercato o di vendita a distanza.
Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, puoi gestire le preferenze relative ai cookie direttamente all’interno del tuo browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i cookie installati in passato, incluso il cookie in cui viene eventualmente salvato il consenso all’installazione di cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso.
Se desideri approfondire le modalità con cui il tuo browser memorizza i cookies durante la tua navigazione, ti invitiamo a seguire questi link sui siti dei rispettivi fornitori.
Mozilla Firefox | https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie |
Google Chrome | https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it |
Internet Explorer | http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies |
Safari 6/7 Mavericks | https://support.apple.com/kb/PH17191?viewlocale=it_IT&locale=it_IT |
Safari 8 Yosemite | https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=it_IT |
Safari su iPhone, iPad, o iPod touch | https://support.apple.com/it-it/HT201265 |
In caso di servizi erogati da terze parti, è possibile esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa.
Qui di seguito le policy dei servizi di terze parti che utilizziamo:
- Google
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA –Privacy Policy - Google Analytics con IP anonimizzato (Google Inc.)
Privacy Policy
Opt out - Facebook
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy - Voxmail
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Italia e Francia –Privacy Policy - Youtube
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA –Privacy Policy
Responsabile della gestione dei dati personali per il sito di avvocatolancini.it
Il titolare del trattamento dei dati è Mattia Lancini, con studio in Rimini, Via Gambalunga n. 102; tel. 0541.23030; e-mail: studio@avvocatolancini.it
Salvo eccezioni, non viene richiesto alcun dato sensibile o meno agli utenti del presente sito. Qualora ciò si verificasse, i dati personali saranno trattati in ottemperanza al D.Lgs. n. 196/03 (Codice in materia di protezione dei dati personali).